“Quando si ha chiaro in mente dove si vuol arrivare, ogni viaggio è una tappa ed ogni incontro è una opportunità.
Oltre venti anni fa, davanti ad un forno amatoriale, sono iniziate le sperimentazioni, e da allora non ci siamo mai fermati.
La voglia di conoscere, di arricchirci e di scoprire ci ha portati in giro per il Mondo, ed ogni luogo ci ha donato qualcosa.
Siamo stati in Brasile ed in Argentina, abbiamo vissuto negli States e in Inghilterra, sempre spinti dalla voglia di comprendere ed approfondire la nostra conoscenza della panificazione.
Abbiamo fatto tesoro delle nostre esperienze, un tesoro di cultura e diversità. Anche gli uomini ci hanno dato molto.


Incontri folgoranti con maestri panificatori, condivisione del lavoro e dei metodi migliori, tecniche a confronto e continue ricerche. Siamo stati nei mulini, abbiamo osservato i grani, spiga per spiga, ed abbiamo sempre avuto rispetto per la terra scegliendo il meglio.
Le nostri mogli ed i nostri figli sanno che la nostra è la passione di una vita, ed è grazie a loro, ed anche per loro, che continuiamo infaticabili il nostro percorso.
Siamo ritornati in Sicilia, e questa terra bellissima è la nostra principale fonte di ispirazione. La nostra ricerca continua qui, fra i campi di un biondo grano dimenticato a San Michele di Ganzaria ed i meravigliosi e succosi pomodori di Scicli, fra gli allevatori di Ragusa ed i vignaioli della Val Demone, della Val di Noto e della Val di Mazara.
Curiamo ogni dettaglio di ciò che proponiamo, dalla molitura dei grani ai giusti tempi di maturazione e lievitazione dei panetti, dalla scelta delle farciture sino agli abbinamenti con le nostre birre e vini.
Lavoriamo a Catania da quattro anni, ed è sin da allora che abbiamo deciso di far parlare i nostri prodotti al nostro posto.
Ogni portata parla dei nostri viaggi, di sapori autentici, di tecnica e tradizione.
Ogni singola goccia dei vini che proponiamo parla di rispetto per la materia prima, senza solfiti aggiunti.
Dietro ogni sorso delle nostre birre c’è la storia di produttori appassionati e visionari, che trasformano i migliori malti per regalare emozioni.
A noi piace cosi”

Vuoi essere informato
sulle novità di sazi e sani?